
Impianti di Aspirazione Fumi nel Taglio Termico
Maggiore sicurezza e funzionamento piu' affidabile nei processi di taglio termico.
Per taglio termico si intendono tutti i metodi di taglio che utilizzino alte temperature,
con l'uso di plasma, laser e fiamme che però possono produrre sostanze nocive.
Il cromo esavalente Cr(VI), per esempio, può venire rilasciato quando si lavora l'acciaio inox.
Altri metalli a rischio sono il manganese ed il nickel.
Le organizzazioni internazionali della sanita' riconoscono l'importanza della prevenzione dei rischi
sulla salute causati da fumi e gas generati nel taglio termico e nella saldatura.
In molti Paesi sono state istituite delle normative severe per regolamentare il limite consentito
di esposizione (PEL).
Per creare un ambiente di lavoro sicuro, il processo di taglio deve avere un efficace sistema di
aspirazione e filtrazione che catturi i fumi il più vicino possibile alla fonte.
In tal modo si protegge sia l'addetto che i suoi colleghi.
Taglio ossiacetilenico, ossitaglio o altri tagli da bruciatura, sono un metodo economico di tagliare
l'acciaio eliminando il materiale per bruciatura.
L'acciaio puo' bruciare a temperature molto elevate e continuera' a bruciare se si aggiunge ossigeno.
Taglio al plasma e' ideale per tagli ad alta precisione di acciaio inossidabile, rame, alluminio, ecc.
Un arco elettrico si forma all'interno di un gas inerte che e' soffiato ad alta velocita' in un ugello.
L'elettricita' converte una parte del gas in una torcia al plasma che fonde il metallo e gli sfridi metallici sono soffiati via dal getto di gas.
Taglio Laser e' un metodo di taglio molto preciso che fornisce bordi ben levigati e una finitura di lavorazione di alta qualita'.
- Tumore ai polmoni, intestino, fegato
- Danni cerebrali
- Malattie neurologiche
- Diminuzione reversibile/ irreversibile della capacita' polmonare
- Polmonite
- Asma
- Malattie della pelle
- Allergie
- Problemi di fertilita'